Avvocati sui social media: una piccola guida

In vista di trattare nuovamente questo tema di fronte a una nuova platea – questa volta per Aiga Venezia – ecco qui le slide pensate per il convegno organizzato da Agat (Associazione Giovani Avvocati di Torino) sul tema: “Deontologia e pubblicità professionale: comunicare sui social media”.

 

I temi trattati sono primcipalmente questi:

  • I motivi per cui gli avvocati si avvicinano ai social. I piccoli come i grandi non hanno più paura del social media, fanno bene? Per quali obiettivi dovrebbero usarli?
  • Gli errori più comuni: ovvero quando senza una conoscenza del canale si fa confusione circa il tono da usare, i contenuti da condividere, i motivi per cui gli altri dovrebbero conoscerci.
  • I destinatari. Gli avvocati che usano i social media sanno a chi stanno veramente parlando? Chi vogliono raggiungere scrivendo un post, e perché?
  • Il contenuto. Che cosa veicolare sui social? Quanto posso allargare il tessuto delle competenze, argomenti e interessi senza perdere autorevolezza e mantenere la curiosità di chi fa parte del network?
  • Il linguaggio. Scrivere da avvocati sui social media funziona poco. Imparare a divulgare l’argomento legale con un linguaggio più aderente al mezzo è fondamentale. Come  si fa?
  • Cosa serve. Le regole base.
  • Quali sono i reali vantaggi della presenza sui social media.
  • Per capire se stiamo facendo la cosa giusta: un mini questionario con le domande fondamentali da porsi, in 5 minuti.