La scrittura legale. Il linguaggio giuridico di fronte alla sfida del marketing
Il linguaggio usato per scrivere un parere, un contratto o una mail a un collega non è lo…
La sicurezza.
I clienti (imprese, enti, soggetti pubblici e privati) sono diventati estremamente esigenti nella scelta di chi possa rappresentare i loro interessi, attenti alla reputazione di uno studio, alle competenze specifiche, ai servizi offerti e al valore aggiunto in termini di tranquillità, certezza, sicurezza.
In un simile contesto uno studio legale deve scegliere come muoversi e come organizzare la propria offerta di servizi.
Credo in una comunicazione legale sobria, elegante, non urlata, con una forte personalità e che parli direttamente ai clienti che si vogliono raggiungere.
Lavoro per aiutare ciascuno studio ad ottenere risultati concreti, in linea con le necessità di professionisti che devono dedicare il loro tempo ad altro e che non vogliono commettere errori da “fai da te”.
Il linguaggio usato per scrivere un parere, un contratto o una mail a un collega non è lo…
Quando accade di dover scegliere il nome dello studio si possono percorrere varie strade; alcune facili e altre…
Ci sono sempre più studi legali associati e società tra avvocati. Lavorare insieme per molti è diventato un…
La comunicazione verso tutti non funziona Una delle cose più complicate per molti studi legali è identificare…